Corso di laurea in Infermieristica in Portogallo
Vuoi diventare infermiere? Senzatestdingresso offre la sua consulenza per la laurea in infermieristica in modalità presenziale in Portogallo. La qualifica professionale ottenuta in Portogallo è riconoscibile in Italia, in modo immediato, senza dover superare nessuna misura compensativa, grazie al D.lgs 206/2007 derivato della direttiva europea 2005/36/CE.

La figura dell’infermiere in Italia
Per lavorare come infermiere in Italia devi essere in possesso della Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche.
L’iter per accedere al corso di Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche in Italia è molto complicato in quanto richiede il superamento di un test d’ingresso che limita notevolmente il numero di posti disponibili all’interno delle diverse università italiane. Tutto ciò è la conseguenza del famigerato numero chiuso che in Italia è stato messo in atto per tutte le università ad indirizzo sanitario.
L’Italia, facendo parte dell’UE, è obbligata però, dalle Direttive Europee (2005/36/CE e 2006/100/CE) e dalla propria normativa interna di recepimento (D.lgs. 206/2007), al riconoscimento delle qualifiche professionali estere, rilasciate da un paese dell’UE, come è il caso della qualifica di infermiere in Portogallo.
Scienze Infermieristiche in Portogallo – Curso de Licenciatura em Enfermagem
In Portogallo, la laurea in scienze infermieristiche, conforme agli orientamenti di Bologna, ha una durata di 4 anni per un totale di 240 ECTS.
Una volta ottenuta la laurea in Portogallo già si può lavorare? C’è esame aggiuntivo, esame di stato o altro? Il titolo e’ abilitante per lavorare in Portogallo bisognerà solo iscriversi all’ordine degli Infiermieri (Ordem dos Enfermeiros)
Come si svolge il corso?
Grazie agli accordi che senzatestdingresso ha raggiunto con CESPU (Instituto Universitario de Ciencias de Saúde) possiamo offrirvi la nostra consulenza per iscrivervi al corso di laurea in infermieristica.
La laurea si concentra sulla fornitura di assistenza alle persone in situazioni critiche in diverse fasi del ciclo di vita e in diversi contesti clinici. Si struttura in diverse unità curricolari, semestrali e/o annuali, con pratiche teoriche, teorico-pratiche, di laboratorio, oltre ad aule di simulazione e gli ospedali e le cliniche di proprietà o gestiti in prtnership.
Da sottolineare i numerosi corsi post lauream di perfezionamento dell’area infermieristica.
Corso di laurea presenziale in Infermieristica in Portogallo
Il corso si svolge in lingua portoghese. Non ti preoccupare per la lingua, il portoghese, come lo spagnolo, è una lingua molto vicina all’italiano. Inoltre, incluso nella nostra consulenza, noi di Senzatestdigresso offriamo un utilissimo corso di livello base (A1-A2). Con il proseguire del corso di laurea, il tuo livello e la tua conoscenza del portoghese migliorerà di pari passo con il tuo apprendimento accademico ed inoltre potrai partecipare a corsi di portoghese di livello avanzato. In base alla nostra esperienza, possiamo affermare che la lingua non sarà un problema per raggiungere il tuo obiettivo.
Chi può accedere?
Possono accedere al corso tutti coloro che siano in possesso di un diploma di maturità italiano, gli studenti che provengono da altre università italiane o europee, studenti in possesso di una laurea in area scientifica e maggiori di 23 anni.
Verranno richiesti i seguenti documenti per procedere all’iscrizione: copia autentica del diploma o certificato di maturità, certificato dei voti universitari e programmi e cariche orarie delle materie approvate (qualora l’alunno provenisse da un’altra università) ed Allegato B al Diploma. Tutti questi documenti dovranno essere apostolati ( apostillati?) in Prefettura. Ma non ti preoccupare, se scegli di avvalerti della nostra consulenza, penseremo a tutto noi!
Vuoi saperne di più? Vuoi maggiori informazioni sul corso di la laurea in infermieristica in modalità presenziale in Portogallo? Compila il formulario e ti invieremo senza impegno una brochure informativa del corso, e se vuoi, potrai essere contattato telefonicamente.
